Un computer con il simbolo di un lucchetto significante sicurezza

Smart Working e sicurezza

Lo smart working ormai è entrato a far parte della nostra quotidianità. In effetti il cosiddetto (spesso in maniera impropria e riduttiva rispetto ad un concetto ben più ampio), lavoro da remoto  permette ai dipendenti di operare nel pieno comfort di casa propria, una soluzione perfetta per chi è impossibilitato a muoversi o desidera lavorare dalla propria abitazione.

Per poter fare questo è necessario predisporre una connessione che metta in comunicazione i computer presenti all’interno dell’ufficio, in modo che tutti i dipendenti possano attingere al materiale lavorativo in qualsiasi posto si trovino. Tutto ciò rende però potenzialmente molto vulnerabili i dati e le informazioni riservate, alle quali si può accedere con semplicità, e per questo è necessario adottare una serie di misure preventive e in corso d’opera per garantire sicurezza e protezione dei dati sensibili

Alcuni studi affermano che almeno ? delle imprese è stato soggetto ad attacchi e violazioni da parte di esterni proprio in seguito alla pratica dello smart working. Ma come fare per mantenere in sicurezza i computer e quindi le informazioni private all’interno di essi?

Rendi sicura la rete di lavoro

Le connessioni adibite ad uffici “casalinghi” hanno tre volte in più la possibilità di essere prese di mira da malware rispetto alle connessioni di tipo aziendale. Tutela i lavoratori e i loro computer tramite una policy per lo smart working assodata in modo che si evitino perdita di dati o attacchi di ransomware, (cioè una diffusa tipologia di malware che riduce la possibilità di accesso della periferica che colpisce, per saperne di più).

Attenzione al phishing

Innanzitutto di cosa stiamo parlando? Per chi non lo sapesse il phishing è un inganno a tutti gli effetti che si svolge online, e che avviene quando una persona estorce con l’inganno informazioni personali, dati bancari o codici di accesso, ad un’altra persona. Si sostiene che questi attacchi siano aumentati del 400% in Gran Bretagna rispetto al periodo febbraio / marzo 2020 della pandemia e quindi è necessario che i tuoi lavoratori siano ben formati su questo tipo di truffa e non cadano in tranelli, a volte ben mascherati.

Protezione dei dispositivi domestici.

I dipendenti che lavorano da casa utilizzeranno ovviamente tutte le periferiche che hanno nella loro abitazione per lavorare, quindi, oltre al computer, anche stampanti, fax o scanner. Solitamente i dispositivi ad uso domestico anche se sono collegati ad internet non sono forniti di strumenti di sicurezza che invece hanno quelli ad uso aziendale. Per questo motivo suddette periferiche rischiano di essere più penetrabili ad attacchi e intrusioni esterne. Per tutelare i dispositivi dei tuoi dipendenti (e di conseguenza le informazioni e i dati importanti aziendali), sarà opportuno assistere i lavoratori nelle operazioni per rendere maggiormente protetta la linea privata delle loro abitazioni, magari dotandola di password difficile ed eliminando quella già preimpostata, che potrebbe essere facilmente intuibile.

Dati e informazioni di estrema importanza

È indispensabile che i dipendenti che lavorano da casa abbiano estrema cura dei documenti privati dell’azienda. Sarà quindi necessario attuare un’operazione di formazione sul trattamento del materiale aziendale per i dipendenti, in modo da distruggere o al contrario custodire con attenzione i documenti più importanti.

tastiera di un computer con scritto document security

Utilizzare sempre una sola rete e solo gli strumenti aziendali quando si lavora anche da casa è una buona regola per non creare problemi, intromissioni, o smarrire documenti importanti. Gli strumenti aziendali sono sempre sotto stretto controllo in modo da proteggere e salvaguardare sempre le informazioni riservate dell’impresa.

l’ho trovato fra i materiali che mi hai mandato te, era una brochure di Canon

Una persona che pianta un nuovo albero

Print Releaf e Prodigi

Il pacchetto per l’economia circolare.

“Lo dice il nome stesso, si tratta di un piano di azione che ha la finalità di accelerare la transizione verso un’economia a forte stampo circolare nella comunità europea, inquadrandola in un percorso più ampio volto a stimolare la competitività a livello mondiale, promuovere una crescita economica sostenibile e creare nuovi posti di lavoro” (Dife.it).

Il pacchetto per l’economia circolare viene rappresentato dalle due direttive Europee 851 e 852. In questo senso dopo disquisizioni e dibattiti vari è stato possibile anche andare a modificare il Decreto Legge 152/2006, cioè quello che si occupa del Testo Unico Ambientale o TUA.

All’interno di questo Decreto Legge si sono andati a suddividere più specificatamente i rifiuti urbani da quelli speciali (o professionali), evidenziando il fatto che un rifiuto è da considerarsi urbano o speciale non tanto per le sue caratteristiche principali ma a seconda della paternità di tale rifiuto.

Per spiegarsi meglio una stampante che ha cessato di funzionare e deve essere smaltita, rappresenta un rifiuto urbano se deriva da un ambiente domestico, mentre la stessa stampante se proviene da un’azienda rappresenterà un rifiuto speciale.

La differenza sostanziale sta nel modo di gestire questi rifiuti, infatti per quelli urbani se ne occupa il comune, servizio pagato direttamente dai cittadini attraverso la TARI; mentre per la gestione dei rifiuti professionali o speciali se ne deve occupare direttamente l’azienda, che può farlo rivolgendosi ad operatori ambientali autorizzati dall’ANGA, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.

Prodigi srl si occupa della vendita di multifunzioni ed altri strumenti elettronici aziendali, e proprio per questo sappiamo bene quanti rifiuti speciali può produrre una sola azienda, soprattutto dal punto di vista dei toner esausti.

È evidente che l’intera procedura di smaltimento per l’azienda diventa tortuosa e farraginosa soprattutto nel campo della burocrazia, che fare allora? Ecco che qui entra in gioco ZEROZEROTONER.

alcuni toner esausti

In passato abbiamo già parlato della nostra collaborazione con ZEROZEROTONER, impresa leader nello smaltimento dei rifiuti speciali.

La maggior parte delle aziende consuma moltissima carta, cellulosa e quindi alberi. Secondo uno studio, ogni 8300 fogli stampati con carta comune viene sacrificato un albero. Ma al giorno d’oggi stampare è diventata un’operazione necessaria ed indispensabile per tutte le imprese, quindi come risolvere il problema indirizzandosi verso una via più ecologica ed ecosostenibile?

L’azienda ha stipulato con una società americana la Print Releaf, un contratto secondo il quale, viene messo a dimora un albero ogni volta che un’azienda usufruisce dei servizi di smaltimento di rifiuti professionali di ZEROZEROTONER.

Grazie a questo progetto qualsiasi attività potrà dare il suo contributo. Infatti, oltre che a smaltire i rifiuti speciali in una modalità funzionale ed ecologica, sarà possibile anche andare a sviluppare un programma di riforestazione e collaborare quindi alla salvaguardia del nostro ecosistema.

Chiunque abbia stipulato l’abbonamento abbonamento con ZEROZEROTONER potrà partecipare a questa iniziativa green in quanto tutto il programma è incluso nella sottoscrizione. Tutte le aziende che aderiranno alla riforestazione saranno dotate di una consolle web, dove sarà possibile scegliere l’area fra quelle disponibili in cui si desidera mettere a dimora un albero, e controllare e monitorare i propri alberi per un periodo di circa 8 anni.

Sono i piccoli gesti a produrre grandi cambiamenti, se tutte le aziende si impegnassero a seguire vie più ecosostenibili, attente all’ambiente e al territorio si potrebbero raggiungere grandi risultati. Le soluzioni per lavorare in maniera più ecologica senza danneggiare l’ecosistema ci sono, e sono alla portata di tutti!

DELLE CARTUCCE DI TONER COLORE CIANO MAGENTA E GIALLO

Prodigi e Zerozerotoner

Da sempre Pro.digi lavora mettendo al primo posto la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema. Proprio per tale motivo ha iniziato una collaborazione con BERG PHI, detentore del marchio ZEROZEROTONER, azienda leader nello smaltimento dei rifiuti speciali. 

ZEROZEROTONER rappresenta una via percorribile estremamente valida se si ha bisogno di servizi dedicati alla gestione dei rifiuti professionali come i consumabili di stampa, e lo smaltimento di cartucce esauste. 

ZEROZEROTONER per uffici più green

ZEROZEROTONER è caratterizzata da un sistema industriale all’avanguardia che permette di ridurre i rifiuti in parti piccolissime e di estrarre la materia prima-seconda dei gruppi cartuccia esausti da stampa; questi vengono separati in alluminio, acciaio, ferro, plastica, rame e polveri, e successivamente vengono riciclati.

BERG PHI offre un servizio che apporta molti benefici all’azienda che deciderà di avvalersene. Essa si prende la responsabilità della produzione del rifiuto dell’azienda cliente, non solo da un punto di vista etico ma anche da quello legale, facendole così risparmiare tediose burocrazie e obblighi, nonché la compilazione di documenti di difficile lettura e facilmente fraintendibili. 

Ma non finisce qui. Infatti ZEROZEROTONER ha siglato un accordo con una società americana, la PRINT RELEAF. Questa “alleanza” ha permesso all’azienda italiana di partecipare a progetti di riforestazione, in che modo? Semplicemente, per ogni Ecobox di cartucce esaurite recuperato chiamando ZEROZEROTONER e l’adozione del marchio Print Relaf Certified, verrà messo a dimora un nuovo albero . 

In questo modo i clienti ZEROZEROTONER diventano parte attiva nel processo di riforestazione, potendo decidere attraverso la propria Consolle a quale progetto partecipare e quindi dove ripiantare gli alberi maturati. 

La piattaforma di ZEROZEROTONER è composta da diversi servizi, soprattutto è molto importante la parte relativa all’assistenza tecnica. Sarà infatti possibile entrare in contatto con operatori che indicheranno la via giusta per gestire i rifiuti esausti. Sono presenti anche diversi tutorial esplicativi per rendere le operazioni più veloci e fluide. 

Il programma inoltre è dotato di un ampio archivio contenente tutti i toner e le cartucce presenti sul mercato. Da questo bacino sarà possibile rintracciare qualsiasi codice riferito ad una determinata marca o modello di cartucce di toner di tutto il mondo. 

Scatola che contiene delle cartucce di toner esauste da riciclare

Obblighi legali di smaltimento di rifiuti speciali 

Le cartucce di toner rientrano fra quelli che vengono chiamati rifiuti professionali o anche speciali, vale a dire che rappresentano una tipologia di rifiuti che non possono essere gettati nella discarica insieme a quelli urbani classici. 

Proprio per questo l’azienda che li produce deve occuparsene in modo appropriato. La burocrazia che sta dietro a questo processo è veramente complessa e impegnativa, fra il modulo FIR e altre ottemperanze, per questo avere qualcuno che se ne assume la responsabilità totale è di notevole aiuto. 

Soprattutto perché chi non segue il processo di smaltimento in maniera precisa e accurata, rischia sanzioni elevate che partono dai 1.600 euro e con conseguenze anche penali per il titolare dell’azienda in questione. 

ZEROZEROTONER è qui per questo, per assistere le aziende nelle operazioni di smaltimento di rifiuti speciali e per prendersene la completa responsabilità. 

Come? Secondo l’articolo 183 e 193 legge 152/2006 (e s.m.i), tutte le aziende che firmano un contratto di smaltimento dei rifiuti con ZEROZEROTONER, riversano a BERG PHI l’appartenenza dei propri rifiuti. In questo modo si svincolano anche dalla burocrazia, e i possibili errori di smaltimento

I vantaggi di affidarsi a ZEROZEROTONER sono molteplici

  • Ecologia – Sfruttando i servizi di ZEROZEROTONER sarà possibile diminuire l’impatto aziendale sull’ambiente che ci circonda. Grazie anche al sistema sviluppato da BERG che converte i rifiuti speciali in materie prime seconde
  • Diminuire i costi – Far gestire lo smaltimento dei propri rifiuti da società esterne come ZEROZEROTONER permetterà alle aziende di risparmiare molti soldi. Infatti in questo caso, il costo del servizio è quello prestabilito da accordi e il prezzo del contratto è detraibile tramite dichiarazione dei redditi, anche per chi lavora in proprio. 
  • Burocrazia – Aderendo a questi progetti di smaltimento, le aziende saranno completamente spogliate dalle responsabilità di produzione di rifiuti professionali. Così facendo le imprese potranno trasferire tutte gli obblighi burocratici, legali ed amministrativi ad altri, rendendo il loro lavoro più leggero e veloce.
  • Senza pensieri – Avere una società che si occupa dello smaltimento dei propri rifiuti speciali permetterà di concentrarsi maggiormente sulla propria attività senza dover pensare a leggi o a moduli da compilare. 

Prodigi per Canon, alla scoperta del plotter

Che cos’è il plotter?

Il plotter è un dispositivo impiegato per stampare su supporti di formato grande. Solitamente viene utilizzato per disegni architettonici, progetti chimici, meccanici, mappe topografiche, prospetti elettrotecnici etc. 

Al giorno d’oggi il plotter viene impiegato anche nel settore della grafica soprattutto per progetti pubblicitari.  

Il termine plotter deriva dall’inglese to plot che significa tracciare. (Wikipedia)

I plotter e le stampanti grande formato di Pro.digi

Pro.digi insieme a Canon lavora per offrire un’ampia selezione di Plotter e stampanti grande formato. Questi dispositivi sono di altissima qualità e ideali se si vogliono raggiungere risultati professionali e precisi. 

  • ImagePROGRAF TM200. 

La stampante grande formato ImagePROGRAF TM200 consente di avere  figure estremamente nitide e dai colori intensi e luminosi ed è caratterizzata da strumenti molto precisi e funzionali. Inoltre il dispositivo è stato sviluppato in modo da ridurre il rumore del 60%. 

ImagePROGRAF TM200 è in grado di raggiungere risultati eccezionali anche con carta comune. Questo è possibile perchè la stampante grande formato è composta da un sistema di inchiostri Lucia TD a 5 colori. 

ImagePROGRAF TM 200 è un dispositivo molto veloce ed estremamente intuitivo. 

Questa periferica è fornita di diversi strumenti che possono rendere ancora più ottimali e fluide le operazioni come il Poster Artist Lite, il Direct Print Share, il Free Layout Plus e molti altri. 

  • Colortrac SmartLF SC36 Xpress

Questo plotter è in grado di elaborare disegni tecnici esatti a colori, fino a 38’’ di grandezza. Date le dimensioni, il plotter Colortrac SmartLF SC36 Xpress è ottimo per spazi ridotti. 

Colortrac SmartLF SC36 Xpress  è perfetto per tutti coloro che hanno bisogno di scansionare documenti di grande formato. E’ dotato di una connettività Super Speed USB 3.0 che lo rende molto veloce nelle operazioni di trasferimento di documenti dalla periferica al computer. 

È contraddistinto da una funzionalità chiamata “Imaging Singlesensor” che permette una ridefinizione della qualità dell’immagine elaborata. Ogni scansione realizzata con questo dispositivo avrà un’accuratezza di +/-1 pixel, proprio per questo la Colortrac SmartLF SC36 Xpress rappresenta la soluzione ideale per chi lavora quotidianamente con disegni e progetti tecnici. 

Un’altra caratteristica fondamentale di questo plotter è sicuramente la semplicità di utilizzo. Dal momento che è munito di uno schermo touch screen che rende ogni operazione veloce e intuitiva.

Inoltre, essendo corredato di sistemi di illuminazione a LED bidirezionali, produce scansioni in pochissimo tempo bypassando completamente i tempi di riscaldamento classici.

  • ImagePROGRAF TM300

Questa stampante grande formato è l’ideale per quelle aziende che hanno bisogno di effettuare stampe CAD o o poster, e anche questo è caratterizzato da un sistema di inchiostri a 5 colori denominato Lucia TD di casa Canon

Come tutti gli strumenti sopracitati anche questa periferica è caratterizzata da una velocità eccezionale di lavorazione per merito dell’ottimizzazione della testina di stampa, da 1.07 pollici a 6 canali. 

Le dimensioni di ImagePROGRAF TM300 sono piuttosto contenute, proprio per questo può essere inserita anche in spazi piccoli senza generare ingombro. 

Pro.digi e Canon, caratteristiche e dettagli delle multifunzioni.

Perchè scegliere una multifunzione

Al giorno d’oggi, con l’avanzare della tecnologia, le imprese devono tenere il passo ed aggiornarsi continuamente.

È necessario quindi che i dipendenti abbiano a disposizione strumenti efficienti e funzionali, volti a rendere più facili e fluide le operazioni interne.

Con l’avvento dello smart working, inoltre, è diventato necessario mettere in comunicazione tutti i dipendenti che si possono trovare anche in sedi diverse, e dare a loro la possibilità di utilizzare gli strumenti aziendali anche a distanza.

Proprio per questo Pro.digi srl offre una gamma di multifunzione di casa Canon, capaci di andare a supportare i dipendenti con soluzioni di stampa, fax, scanner e molto altro, semplici e alla portata di tutti.

Tramite le multifunzione Canon ogni ufficio di piccole, medie o grandi dimensioni sarà attrezzato con strumenti funzionali e dinamici. Caratteristica fondamentale delle multifunzione Canon è la facilità di utilizzo e la velocità nelle operazioni.

Un po’ di numeri

  • Il 76% delle società pensa che l’informatizzazione dei procedimenti basati sulla carta diventerà un punto focale entro l’anno 2025;
  • Il 65% degli IT crede che il processo di stampa acquisirà una funzione sempre più rilevante all’interno delle imprese nei futuri anni;
  • Il 74% dei CFO sistemerà in smart working indicativamente il 5% dei dipendenti una volta finita la pandemia.

Alcuni dispositivi multifunzione di Canon

  • ImageRUNNER. La stampante multifunzione ImageRUNNER è caratterizzata da un’ampia selezione di dispositivi di formato sia A3 che A4. La multifunzione è composta da un laser di elevata qualità che permette di raggiungere una resa eccezionale. ImageRUNNER è dotata di strumenti di sicurezza volti alla protezione dei documenti di tutte le aziende.
  • ImageRUNNER ADVANCE DX. Alcune delle caratteristiche predominanti di questa stampante multifunzione sono:

Efficienza di stampa, 40-70 pagine al minuto;

Efficienza di scansione, 270 immagini al minuto;

Capienza riserva di carta, 6.350 fogli;

Tipologia di file elaborati, PDF, EPS, TIFF, JPEG e XPS;

Tempistiche di riscaldamento iniziale, 4 secondi (ma anche meno se si utilizza la modalità Quick Start);

Operazioni possibili oltre quelle di stampa e scanner: fascicolazione, pinzatura, foratura, pinzatura ecologica, pinzatura on-demand, pinzatura a sella, offset, raggruppamento.

Questo dispositivo ha la possibilità di far confluire tutto il parco stampanti all’interno su una sola multifunzione, e quindi è in grado di rendere il lavoro in ufficio fluido e senza intoppi. ImageRUNNER ADVANCE DX è progettata per conseguire risultati eccezionali senza però mai perdere di vista l’ecosostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente. Infatti è sviluppata con meccanismi antispreco che riducono al minimo ogni dispersione inutile di materia prima.

  • I-SENSYS. Questa multifunzione è dotata dello strumento plug-and-play che rende ogni operazione più veloce e snella. La stampante si distingue per un design compatto e ridotto, ideale per aziende che hanno a disposizione poco spazio. I-SENSYS è composta da un laser di alta qualità ed è caratterizzata diverse funzioni capaci di rispondere a tutti i bisogni aziendali.

Pro.digi srl collabora con Canon per offrire la soluzione migliore per ogni richiesta.

ImageRUNNER ADVANCE DX C5800 tutto quello che c’è da sapere

Dispositivi e funzioni

Da quando Gutenberg ha inventato la stampa a caratteri mobili, l’operazione di imprimere su carta un’immagine o un testo è diventata molto importante.

Al giorno d’oggi, ogni ufficio che si rispetti, dalla piccola alla grande azienda, è dotato di un sistema di stampanti e strumenti ad esse correlati, efficace e funzionale, in grado di facilitare e rendere maggiormente fluido il lavoro.

Pro.digi srl collabora con Canon offrendo ai propri clienti soluzioni innovative e tecnologiche come la serie imageRUNNER ADVANCE DX C5800.

Questa tipologia di multifunzione permette di rispondere alle esigenze aziendali più complesse, ed è in grado di assicurare una compenetrazione tra i diversi settori ed un’eccellente scorrevolezza nei flussi di lavoro.

Grazie alle sue funzionalità, ogni dipendente sarà connesso al proprio dispositivo, e potrà comunicare con gli altri con velocità. Questi processi totalmente informatizzati aiuteranno a migliorare la produttività aziendale, servendosi di meno risorse umane, quindi meno energie e meno tempo.

ImageRUNNER ADVANCE DX C5800 rappresenta una nuova tecnologia multifunzionale. Questi dispositivi sono realizzati appositamente per assistere e supportare le aziende in tutti quei processi che possono essere facilmente automatizzati.

Tutta la serie di dispositivi multifunzione di imageRUNNER ADVANCE DX C5800 è sviluppata con un unico scopo, cioè quello di facilitare il lavoro delle imprese e, quindi, ottimizzare al massimo la resa con il minimo dispendio di energie e denaro.

Verso l’informatizzazione aziendale

ImageRUNNER ADVANCE DX C5800 permette di scannerizzare e stampare a velocità elevate, (riesce a raggiungere punti di 70 ppm per le operazioni di stampa e di 270 per quelle di scansione). Dal punto di vista della scansione, il procedimento avviene tramite un meccanismo che sfrutta tecnologie all’avanguardia, le quali permettono di ottenere scansioni di alta qualità, con tempistiche ridotte al minimo.

L’intera serie imageRUNNER ADVANCE DX C5800 è un sistema di multifunzioni molto rapido, infatti, già dopo 4 secondi dalla sua accensione, (con la funzionalità quick start), o dopo 6 secondi, (utilizzando l’accensione tradizionale), il dispositivo è in grado di avviare le sue operazioni.

ImageRUNNER ADVANCE DX C5800 è un sistema sviluppato e concepito per portare al massimo la user experience. Infatti, i dispositivi sono intuitivi, facili da utilizzare, veloci e dotati di tecnologie di ultima generazione. Inoltre, l’essenzialità dell’interfaccia rende più veloce ogni passaggio tra una funzione e l’altra.

L’interfaccia, appunto, è contraddistinta da un pannello di controllo touch screen da 10.1 pollici, caratterizzato dall’utilizzo di font e linee ideali per una comprensione immediata.

I sistemi imageRUNNER ADVANCE DC C5800, sono dotati anche di video tutorial per capire con passaggi chiari come prendersi cura dei propri dispositivi multifunzione, e quali sono gli interventi di riparazione che si possono fare in autonomia, (carta inceppata etc.).

Pro.digi srl offre assistenza e supporto a tutte le aziende che si serviranno della serie di dispositivi imageRUNNER ADVANCE DX C5800. Questi strumenti rappresentano, come suddetto, un primo passo verso la digitalizzazione aziendale, un’operazione che porterà numerosi vantaggi in termini economici e di tempistiche.

Storia ed evoluzione del Fax. Come funziona, a cosa serve?

Il primo fax fu ideato da Alexander Bain nel 1846, per essere poi sviluppato e migliorato in seguito da Frederick Bakewell, nel 1854.

Oggi la produzione di stampanti multifunzioni e fax supera i 13.5 milioni di pezzi. Le prime sono state realizzate intorno alla fine degli anni 90 e successivamente si sono evolute in sistemi digitali e soluzioni più efficienti e produttive (per approfondimenti)

Fax, cos’è?

Il fax rappresenta un servizio telefonico improntato sulla trasmissione, invio e ricezione, di immagini e documenti.

La tecnologia del fax si è evoluta radicalmente nel tempo fino agli anni Settanta quando le tre funzionalità di scansione, stampa e invio dati divennero un forte punto di riferimento per le aziende tanto da essere unite in un unico apparecchio: il telefax.

A questo “balzo” tecnologico, ha poi fatto seguito la realizzazione di stampanti a trasferimento termico, ink-jet e laser, comprensivi della funzionalità di fax per digitalizzare documenti ed immagini. Oggi è uno strumento decisamente  obsoleto e in pochi uffici si continua ad utilizzarlo, tuttavia presenta una storia interessante che merita di essere raccontata.

Come si usa(va) il fax?

Lo strumento di fax scansiona documenti, attraverso la digitazione del numero del telefono del destinatario, per un invio rapido ed intelligente ad un altro luogo munito di fax.

Il dispositivo fax opera in tre step:

  • Scansione del documento immesso nell’apposito sportello;
  • Digitazione del numero di telefono fisso del destinatario;
  • Invio del documento premendo il relativo pulsante.

Questa funzionalità abbrevia il passaggio di scrittura ed invio mail oppure di scansione al computer.

L’idea infatti nacque dalla necessità di trasmissione e condivisione di materiali per diffondere notizie ed informazioni, in tempo reale in tutto il mondo.

Ad oggi negli uffici, il singolo strumento fax viene spesso sostituito con una macchina multifunzione (fotocopiatrice, fax, stampante e scanner). Un esempio di questa tipologia di prodotto è rappresentato dalla serie  IMAGE RUNNER di Canon,

Come ricevere fax su email

Il servizio di fax via email traduce i documenti in codice, di modo che la macchina destinataria possa tradurre lo stesso contenuto e stamparlo.

I formati in cui possono arrivare i fax sono i seguenti:

  • Adobe PostScript (.ps)
  • Microsoft Word in ogni sua versione
  • Rich Text (.rtf)
  • Microsoft Excel
  • Microsoft Powerpoint
  • OpenOffice Writer Document (.odt)
  • Fogli di calcolo
  • HTML (.htm, .html)
  • Immagini TIFF e JPEG
  • Immagini GIF e PNG
  • Plain Text (.txt)
  • HP Printer Control Language (.pcl)

I passaggi da seguire quando arriva un fax sono molto semplici: il mittente compone il numero, la macchina compie il suo lavoro di trasmissione e quando al ricevente arriva la mail, basterà cliccare sull’allegato per preparare il documento all’eventuale stampa.

I server delle email sono protetti da tecnologie di sicurezza che possono essere personalizzate con una chiave di protezione su ogni documento che arriva tramite fax.

Per ulteriori chiarimenti e dubbi, Pro.digi garantisce una consulenza completa nell’acquisto e post vendita a tutti i suoi clienti, per ogni esigenza.

Breve storia dello scanner, origini e caratteristiche

Pro.digi e gli scanner

Da anni Pro.digi si occupa di vendita, noleggio e assistenza di stampanti multifunzione Canon, ma non solo. L’offerta comprende anche plotter, distruggi-documenti e scanner.

Che cos’è e quando è nato lo scanner?

La nascita del primo scanner si deve a Russell Kirsch, un ingegnere informatico americano che lavorava per un’agenzia governativa nel campo della ricerca e dello sviluppo informatico.

Lo studioso nel 1957 utilizzò una foto di suo figlio per scannerizzarla e trasformarla quindi da cartacea a digitale. Inizialmente Kirsch non si rese conto dell’importanza e dell’impatto che la sua scoperta avrebbe avuto negli anni avvenire soprattutto nell’ambito aziendale. Non a caso, la foto scannerizzata è stata inclusa nel 2003 dalla rivista Life nell’elenco delle “100 foto che hanno cambiato il mondo” (per approfondimenti).

Lo scanner è un dispositivo piuttosto diffuso, ma che cos’è esattamente?

La parola scanner deriva dal verbo scandire, questo termine indica il procedimento di riconoscimento di dati e trasmissione di quest’ultimi virtualmente. Lo scanner è un dispositivo utile all’interno di un’azienda per coordinare e gestire i documenti elettronici.

Sul mercato esistono diverse tipologie di questo strumento, alcuni particolarmente innovativi che sono capaci di produrre la scannerizzazione di centinaia di pagine al minuto.

Inoltre, esistono anche dei tipi di scanner portatili. Questi dispositivi sono caratterizzati dall’assenza di fili, dalle dimensioni estremamente ridotte e possono effettuare scansioni sia a colori che in bianco e nero.

Di base lo strumento scanner attua un procedimento contrario a quello della stampante, in quanto va a fare una copia di un documento cartaceo che poi viene trasmesso come documento digitale.

Ogni scanner che si rispetti è realizzato servendosi di un sensore ottico che è sensibile agli impulsi luminosi. Questo sensore può essere di due tipologie prestabilite: sensore CCD e sensore PMT.

Come funziona uno scanner con sensore CCD?

Sensore CCD (Charged-Couped Devices).

Questo tipo di sensore viene utilizzato essenzialmente per gli scanner cosiddetti a letto piano, oppure per gli scanner di diapositive o quelli manuali.

Quando si scansiona un documento, una luce di colore bianco va ad illuminare l’oggetto da scannerizzare e la matrice per prima cosa accoglie il riflesso della luce. In seguito, lo strumento va ad analizzare la dimensione effettiva del documento da scansionare e segnala le discrepanze di tensione, cioè i vari gradi di luce analogica. Una volta esaminato il documento da scannerizzare, il dispositivo lo invia ai convertitori A/D che poi lo trasformano in dati binari.

Tale procedimento può sembrare lungo, in realtà viene attuato in una frazione di secondo.

Il risultato finale deriva da tre elementi in particolare:

  • Spettro e intensità dei colori individuabili;
  • Qualità degli elementi informatici di acquisizione;
  • Risoluzione effettiva della scansione.

E lo scanner con sensore PMT?

PMT (Photo Multipler Tubes).

Il sensore ottico PMT è caratterizzato da tubi fotomoltiplicatori, ed è solitamente impiegato negli scanner a tamburo. Solitamente i fotomoltiplicatori degli scanner con sensore ottico PMT, sono tre, uno per il colore rosso, uno per il verde e uno per il blu.

Anche se la PMT è una tecnologia più obsoleta e costosa rispetto a quella CCD, è in grado di ottenere un risultato finale di qualità migliore.

L’azienda Pro.digi vanta una vasta gamma di stampanti multifunzione e di scanner. Molto interessante è il nuovo scanner documentale desktop, Canon imageFORMULA DR-S150 (per ulteriori informazioni).

Questo nuovo strumento è stato ideato e progettato per chi desidera essere in possesso di un dispositivo sicuro e versatile. Lo scanner Canon ImageFORMULA DR-S150, estremamente flessibile e dalle dimensioni ridotte, è creato per essere condiviso in ambienti aziendali di piccoli, medi e grandi volumi.

Canon ImageFORMULA DR-S150 comprende la funzione di scansione PUSH ed è inoltre in grado di scansionare documenti personali come passaporti e carte d’identità in maniera impeccabile.

Lo scanner è adattabile a molteplici ambienti lavorativi soprattutto per i suoi strumenti di connessione di rete. Lo schermo touchscreen LCD a colori, offre la possibilità di effettuare scansioni in maniera facile, intuitiva e  veloce.

Vuoi comprare una stampante multifunzione e non sai quale?

Pro.digi srl spesso riceve domande dalla clientela su quale stampante orientare l’acquisto, quali siano le tipologie di stampanti migliori e le sue caratteristiche, pertanto: ecco una piccola guida all’acquisto.

Come scegliere una stampante

Vendere Stampanti Multifunzione sembra una questione scontata ma bisogna conoscerne bene le caratteristiche, soprattutto sotto il livello di affidabilità e durevolezza nel tempo. 

In primo luogo è necessario chiedersi: “Per quale motivo ho bisogno di una stampante”? “Quali sono le mie esigenze”? 

L’azienda si rivolge prettamente alla vendita di soluzioni da ufficio, ed in base all’esigenza che il cliente ha, anche il prodotto cambia. 

Stampa in Bianco e Nero o a Colori

A seconda dell’utilizzo che vi è dietro ad una stampante ed i documenti che verranno prodotti, è possibile selezionare il formato a colori o in bianco e nero. 

Le stampanti laser a colori basano il loro lavoro su 4 cartucce diverse: Nero, Ciano, Giallo e Magenta. Questo implica che se viene mandato un documento in stampa monocromatico anziché consumare solo la cartuccia nera, attinge e miscela anche i colori delle altre, sprecando i toner. 

Ciò significa che se l’azienda mette in previsione di stampare molta documentazione in bianco e nero, la scelta può ricadere su una stampante a colori che escluda, dalle impostazioni, il consumo dei toner multipli. Ecco perché molte aziende hanno più stampanti, alcune per la stampa a colori e altre per la stampa in bianco e nero.

Per visionare le caratteristiche delle stampanti di Pro.digi, è possibile cliccare sul seguente link che rimanda alla sezione di multifunzione: qui. 

Le Canon imageRunner proposte, sono delle soluzioni ideali per massimizzare l’efficienza, perché veloci e con molteplici opzioni di personalizzazione. 

Ad esempio, la velocità è un fattore da prendere in considerazione quando si acquista. Le stampanti multifunzioni riescono ad imprimere più di 20 pagine al minuto, rispetto ad un altro prodotto a inchiostro che mediamente riproduce una pagina tra i 5 e 10 secondi di tempo. 

Stampanti multifunzione

Le stampanti offerte sono di tipologia multifunzione, in grado di offrire il servizio di non solo “stampa” bensì dà anche la possibilità di scannerizzare, fotocopiare e inviare fax. 

Le funzioni di una stampante di questo genere, rappresentano l’anima del prodotto e dei vantaggi enormi sia a livello di mercato che di uso quotidiano. 

Ad esempio, il costo di un dispositivo multifunzione è irrisorio rispetto ad una spesa di un singolo scanner, fotocopiatrice e fax, oltre alla questione organizzativa e di spazio che 4 macchine potrebbero prendere all’interno di un ufficio. 

Servizio di Noleggio

Se l’intento del cliente è quello di risparmiare, godere dei vantaggi fiscali, avere un’assistenza tecnica comprensiva dei toner ed una soluzione sempre innovativa, Pro.digi srl fornisce un servizio di noleggio che prevede un contenimento dei costi e molteplici benefici.

Spesso viene difficile scegliere tra le diverse multifunzioni anche per una questione di costo del ricambio di cartucce e toner, per questo motivo la pratica del noleggio sta riscuotendo molto successo tra i clienti e nel mercato informatico.

E’ importante specificare che con questo servizio, anzitutto si dispone sempre di una tecnologia recente, che grazie alle sue caratteristiche innovative aiuterà il cliente a svolgere la sua attività annullando limiti di interconnessione e tempo. 

Generalmente i costi dei consumabili sono inclusi, così come l’intervento tecnico qualora ci fossero delle problematiche. Per questo motivo il cliente non dovrà più farsi carico dei costi per lo smaltimento o provvedere al ripristino delle funzionalità della stampante. 

Cliccando qui sarà possibile saperne di più sul servizio ZERO ZERO TONER a cui si affianca Pro.digi srl.

Dal punto di vista fiscale, inoltre, i canoni di noleggio sono totalmente detraibili per iva e deducibili ai fini IRES e IRAP. Così facendo il cliente potrà mantenere la sua liquidità aumentando la capacità di investimento. 

Le stampanti multifunzione

Stampanti & Co. 

Cosa intendiamo con il termine stampante? La stampante o unità di stampa o unità stampante è, “una periferica di output elettronica del computer in grado di eseguire l’operazione di stampa su carta di dati scelti dall’utente” (Wikipedia). 

Questo dispositivo di base viene utilizzato per trasportare un testo o un’immagine sulla carta, appunto chiamata stampata

E le stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione vengono chiamate anche all in one, in quanto sono caratterizzate dalla possibilità di effettuare una serie di operazioni con un unico hardware, suddiviso in due dispositivi, la stampante e lo scanner

Le multifunzione di base vengono impiegate per svolgere tre diverse funzioni: effettuare fotocopie, stampare documenti e scansionare pagine. 

Inoltre, insieme a questi due dispositivi, possono essere inglobate dalle stampanti multifunzione, modem oppure schede di rete. Quest’ultima tipologia di stampante può anche inviare documenti direttamente dalla periferica. 

Nonostante le multifunzione siano considerate un genere di stampante, queste sono comunque da differenziare da quelle classiche poiché appunto, come abbiamo spiegato sopra, possono essere impiegate per molteplici funzioni diverse, oltre alla semplice stampa di documenti, immagini o testi. 

Il sistema Stand Alone delle stampanti multifunzione

Quando la stampante funziona senza essere connessa al computer si dice che lavora in modalità stand alone. Le multifunzione in modalità stand alone possono comunque essere utilizzate come fotocopiatrici, e se include un modem anche come fax. 

Vediamo insieme quali sono le funzioni di una stampante multifunzione collegata ad un computer: 

  • Operazioni di fax, solo se la stampante è comprensiva di modem;
  • Operazioni di stampa; 
  • Operazioni di scanner; 
  • Operazioni di invio di immagini o testi tramite email, solo se la multifunzione comprende una scheda di rete.

Mentre, le funzioni di una stampante multifunzione in modalità stand-alone quindi non gestita da un computer sono: 

  • operazione di fotocopiatrice; 
  • operazione di fax, sempre solo se è collegata ad un modem; 
  • operazioni di invio di documenti o immagini per email, sempre se la stampante multifunzione è dotata di scheda di internet. 

Le stampanti multifunzione sono realizzate in laser o a getto di inchiostro e possono essere sia in bianco che in nero. A volte può capitare di trovare una multifunzione caratterizzata dal dispositivo scanner a colori mentre la stampante è in bianco e nero. 

Pro & Contro delle stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione sono in grado di effettuare più operazioni rispetto alle stampanti normali, in quanto sono caratterizzate da strumenti diversi e intuitivi, che possono essere estremamente utili all’interno di un’azienda di piccole medie e grandi dimensioni. 

Uno dei fattori che si può considerare come svantaggio delle stampanti multifunzione consiste nel lato economico. Infatti il prezzo di questi strumenti è superiore rispetto a quello di una stampante tradizionale. 

Ovviamente il costo maggiore è dovuto alle prestazioni più elevate e ottimali, infatti non ci sono paragoni fra una stampante multifunzionale e una stampante classica. 

Prodigi è leader nel settore delle stampanti, ed offre una vasta gamma di multifunzione capaci di soddisfare le esigenze di ogni azienda.